
In piena comunione con il progetto diocesano "Mosaico di pietre vive", intrecciamo la nostra esperienza e le coordinate del nostro carisma con gli intenti e il cammino di presbiteri, religiosi e laici della nostra Diocesi, con la benedizione del nostro Vescovo, Mons. Romano Rossi, così ispirato:
​
​
CANTICO DELLE PIETRE VIVE
​
Non siamo belli come i frammenti di mosaico
variopinti, colorati d'oro e disposti in ordinatissime figure
della facciata del portico e del pavimento della nostra Cattedrale.
Talvolta le nostre Parrocchie danno l'impressione
di assomigliare più a immagini vecchie e polverose
che a un disegno risplendente e perfetto fino nei minimi dettagli.
Siamo, però, la tua Chiesa, Signore!
La Chiesa della gente comune
per la quale la parola Parrocchia
fa ancora rima con famiglia e focolare.
Una famiglia, Signore, che vive del tuo Pane e della tua Parola,
dove si impara a volersi bene nel tuo Nome,
da dove si parte per parlare di Te e
riprodurre il tuo stile in mezzo alla gente.
Ci piace tanto questa Casa.
Ci piace che sia antica ma non vecchia,
che sia moderna senza l'ossessione di inseguire le mode,
oggi come ieri con le braccia spalancate verso i figli
come le nostre mamme verso di noi.
Donaci la gioia di ricominciare a crescere insieme qua dentro.
Rendici meritevoli di quella fiducia che
ti ha spinto a consegnare Gesù nelle nostre mani,
perché lo condividiamo con tutti.
E, a poco a poco, ottocento anni dopo il Portico dei Cosmati,
ricomponi il MOSAICO più prezioso e necessario,
quello delle pietre vive!
​
​

Nel Carmelo ci riconosciamo pietre vive, in piena comunione con il progetto diocesano "Pietre Vive"; "Stringendovi a Lui, Pietra viva, rigettata dagli uomini, ma scelta e preziosa davanti a Dio, anche voi venite impiegati COME PIETRE VIVE per la costruzione di un edificio spirituale, per un sacerdozio santo, per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, per mezzo di Gesù Cristo" 1Pt 2,4-5
​
Prime pietre... "Edificati sopra il fondamento degli apostoli e dei profeti e avendo come Pietra angolare lo stesso Cristo Gesù" Ef 2,20
​
Pietre che prendono forma... "Elia disse a tutto il popolo: Avvicinatevi! Tutti si avvicinarono. Si sistemò di nuovo l'altare del Signore che era stato demolito. Elia prese dodici pietre, secondo il numero delle tribù dei discendenti di Giacobbe, al quale il Signore aveva detto: Israele sarà il tuo nome. Con le pietre eresse un altare al Signore" 1Re 18,30-32
Pietre trasportate... Pietre amalgamate... Pietre preziose... Pietre in lavorazione... "TUTTE LE COSTRUZIONI ERANO DI PIETRE PREGIATE, SQUADRATE SECONDO MISURA...DALLE FONDAMENTA AI CORNICIONI E AL DI FUORI FINO AL CORTILE MAGGIORE. LE FONDAMENTA ERANO DI PIETRE PREGIATE, SQUADRATE A MISURA..."
(1Re 7,9-12)
Pietre nascoste... "Ecco io starò davanti a te sulla roccia, sull'Oreb; tu batterai la pietra: ne uscirà acqua e il popolo berrà".
(Es 17,6)
Pietre inserite... " Allora Giacobbe si svegliò dal sonno e disse: Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo. Ebbe timore e disse: Questa è proprio la casa di Dio, questa è la porta del cielo!..."
(Gen 28,16-17)
Pietre sempre vive... "Facendo scintille con le pietre, ne trassero il fuoco..."
(2Mac 10,3)
Prime pietre nella fonte... "Ascoltatemi, voi che siete in cerac di giustizia, voi che cercate il Signore. Guardate alla pietra da cui siete stati tagliati e alla cava da cui siete stati estratti".
(Is 51,1)
Altre pietre nella fonte... "Tutti bevvero la stessa bevanda spirituale: bevevano infatti dalla pietra spirituale che li accompagnava e quella pietra era il Cristo".
(1Cor 10,4)
Pietre con un nome nuovo... "Chi ha orecchi, ascolti ciò che lo Spirito dice alle Chiese: al vincitore darò la manna nascosta e una pietruzza bianca sulla quale sta scritto un nome nuovo, che nessuno conosce all'infuori di chi la riceve".
(Ap 2,17)
​
​