
"Condivideremo con i poveri i frutti del nostro lavoro e tutto ciò che Dio ci darà, contribuendo anche alle necessità degli altri monasteri". Costituzioni n° 89
Orari di lavoro 9,00-12,00 . 16,30-17,20

Benedetto sei tu, Signore, Dio dell'universo:
dalla tua bontà abbiamo ricevuto questo pane,
frutto della terra e del lavoro dell'uomo;
lo presentiamo a te, perché diventi per noi cibo di vita eterna.
(Liturgia eucaristica)
Lo Scapolare è segno che evidenzia una sintesi di spiritualità mariana, non solo per i religiosi e le religiose, ma anche per tutti i fedeli e li rende sensibili alla presenza amorosa della Vergine Madre nella loro vita. Chi riveste lo Scapolare viene introdotto nella terra del Carmelo perché ne mangi i frutti e i prodotti. L'iconografia tradizionale della Madonna del Carmelo mostra una veste celeste punteggiata da tre stelle...lo Scapolare è considerato un lembo del Manto di Maria...un lembo di cielo donato da Maria.
Cfr Dir. Carm. Simboli Carmelitani - P.Cicconetti



I Carmelitani vivevano in solitudine, ciascuno per proprio conto, in grotte simili ad alveari di piccole celle ove, come api, mellificavano il divin miele della dolcezza spirituale.
Giacomo di Vitry
Voi che percorrete i giardini delle Scritture, non dovete attraversarli in fretta o con negligenza. Scavate ogni parola per estrarne lo spirito. Imitate l'ape operosa che raccoglie da ogni fiore il suo miele.
Guerrico d'Igny
Come api operose, noi ricaviamo la nostra riserva spirituale dalle azioni del nostro cammino quotidiano.
Titus Brandsma, O.Carm.
La Regola parla esplicitamente di una "via santa e buona" da percorrere (n°20) in riferimento al "magistero" di Paolo e al suo esempio nel lavoro manuale.
E' la via del pellegrino. E' un camminare che ha come mete: appuntamento con Dio, per trovarsi sempre dove Dio parla all'uomo e si intrattiene con lui, con la Comunità, come amico.
Cfr Dir.Carm. Simboli Carmeliani - P.Cicconetti



Lo stesso Verbo di Dio si fece pellegrino alla ricerca dell'uomo: "piantò la sua tenda in mezzo a noi" e si accompagnò al cammino dell'uomo, per intrattenersi con lui e riportarlo al Padre.
Cfr Dir. Carm. Simboli Carmelitani - P. Cicconetti

